
Mi chiamo Elena Fonti e sono una artista botanica.
Il mio lavoro esplora il linguaggio dei fiori attraverso tecniche di stampa artigianali, creando immagini che uniscono precisione e sensibilità espressiva.
Ho scelto di esprimermi attraverso i fiori perché li considero un riflesso del femminile, un ponte tra ieri e oggi. Ogni mia illustrazione è un omaggio alle donne della mia vita e alla natura che le circonda.

La natura è il mio punto di partenza.
Ogni fiore racconta una storia, evoca un’emozione, svela una simbologia. Mi ispiro alla sua delicatezza e alla sua forza, traducendole in immagini che ne celebrano la bellezza.

Mi sento radicata nella tradizione, ma sempre aperta alla sperimentazione.
Ogni mia opera nasce da un equilibrio tra il gesto manuale, la materia e il segno, il giocare con il colore.
Lavoro con tecniche di stampa pregiate come la calcografia e la serigrafia. Ogni segno inciso, ogni stratificazione d’inchiostro racconta un processo lento e consapevole, in contrasto con l’effimero della natura.

La mia ricerca si muove tra rigore e libertà.
Il disegno botanico è preciso, quasi scientifico, ma il segno e il colore portano sempre una traccia di istinto e spontaneità.
Ogni stampa è frutto di un processo artigianale che rende ogni pezzo unico. Non esistono repliche perfette: piccole variazioni di pressione, colore e segno rendono ogni opera irripetibile.
In un mondo veloce e digitale, le mie opere nascono dalla lentezza della mano e dalla matericità della carta, come un invito a osservare e riscoprire il fascino dell’imperfezione.

A volte mi piace giocare con le parole, dando voce a pensieri rimasti in sospeso.

STAMPERIA D'ARTE BUSATO
La mia collaborazione con la storica Stamperia d'Arte Busato di Vicenza mi permette di unire le mie creazioni con un ambiente in cui la storia dell'arte è ancora viva e vibrante. È qui che ogni stampa prende forma, grazie all'incontro tra tradizione e innovazione.

PRINT CLUB TORINO
Al Print Club di Torino, trovo uno spazio di sperimentazione continua, dove ogni serigrafia diventa un'opportunità per esplorare nuovi linguaggi visivi. È un ambiente dinamico che alimenta la mia creatività e mi permette di dare vita a opere sempre in evoluzione.